Formulari comunitari per le prestazioni di disoccupazione

Pubblicato il 21 ottobre 2010

A seguito dell’entrata in vigore, dal 1° maggio 2010, delle nuove disposizioni in materia di prestazioni di disoccupazione e di rimborso tra istituzioni, in applicazione dei regolamenti comunitari nn. 883/2004 e 987/2009, l’Inps ha emanato la circolare n. 132/2010 con la quale in allegato vengono trasmessi, in versione compilabile, i formulari comunitari U1, U2 (di competenza dell’INPS) e U3 (di competenza dei Centri per l’impiego), pubblicati dai competenti organismi comunitari in applicazione delle citate disposizioni.

Tali formulari sono denominati anche “documenti portatili”, in quanto costituiscono certificazioni che l’istituzione competente rilascia alla persona interessata la quale, portandoli con sé e presentandoli all’istituzione dell’altro Stato, può dimostrare direttamente quanto attestato.

L'Inps rende noto che appena saranno pubblicati dai competenti organismi comunitari nella versione linguistica italiana, saranno trasmessi anche i PAPER SED, ma fino a quel momento le Sedi dovranno continuare ad utilizzare i formulari comunitari della serie E.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy