Fornero: tutto è discutibile

Pubblicato il 25 gennaio 2012 Era nell’aria che il Ministro Elsa Fornero, incontrate le parti sociali ad un tavolo ufficiale dal quale i sindacati si sono alzati preoccupati di essere considerati alunni costretti a svolgere compiti preordinati in materia di riforma del lavoro, tornasse sui punti discussi, puntualizzando - durante la presentazione di un rapporto Ocse sulla disuguaglianza all'Istat – che nel documento esibito (ma non distribuito) alle parti, non è presente l’idea del contratto unico. Ma ha ribadito che i contratti nel mercato del lavoro sono numerosi, a scapito della parità di trattamento e ad un costo alto per “i segmenti deboli del mercato, cioè i giovani, le donne, i lavoratori anziani”.

Sulla flessibilità, il Ministro dice: “ce l'avevamo per mandare in pensione la gente giovane, ma con la riforma del sistema pensionistico non può più essere usata come ammortizzatore sociale”. 

Circa l’intenzione, trapelata dall’incontro, di eliminare la cassa integrazione straordinaria, la Fornero nega che anche questa fosse nel documento, ma riferisce di volerne discutere con i sindacati.

Tutto è contestabile, tutto è discutibile, ma vi prego di credere che questo governo, che non ha appartenenza a gruppi o a partiti, potrà fare tantissimi errori, ma ha un solo riferimento: il Paese e il suo futuro”, conclude.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy