Fotovoltaico: bene mobile per le Entrate, immobile per il Territorio

Pubblicato il 14 luglio 2010 Tra le risposte fornite dall’agenzia delle Entrate, con la pregressa circolare 38/E/2010, ai quesiti giunti dagli iscritti agli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili nel corso della diretta Map del 3 giugno 2010, una ribadisce che gli impianti fotovoltaici sono riconducibili tra i beni mobili strumentali. Ciò in quanto i moduli possono essere rimossi o spostati senza difficoltà e senza che venga alterata la loro funzionalità.

Questa definizione di bene mobile si pone in contrasto con quella dell’agenzia del Territorio che, con circolare 3 del 2008, equipara l’impianto fotovoltaico ad un “opificio” con conseguente necessaria iscrizione al Catasto nella categoria D1.

Le due differenti posizioni determinano discordanza nella durata minima del contratto di leasing:

- nel caso di bene mobile la durata è di 7 anni e mezzo;

- in caso di bene immobile sarebbe di 18 anni.

Pertanto, per i soggetti Ires questo cambia la deducibilità, influenzata dalla durata minima del contratto di leasing (due terzi del periodo di ammortamento). Inoltre, per via dell’accatastamento, se è valida la tesi del Territorio, per tali beni immobili si dovrebbe pagare l’Ici, a meno della natura rurale nel qual caso l’imposta non è dovuta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy