Friuli Venezia Giulia: dichiarazioni ILIA

Pubblicato il 29 maggio 2024

Dal Dipartimento delle Finanze è arrivata una news, il 27 maggio 2024, riguardante l’invio dei file contenenti le dichiarazioni relative all’imposta locale immobiliare autonoma (Ilia), istituita dal Friuli Venezia-Giulia in sostituzione dell’Imu. Dal 28 maggio 2024 è consentito inviare i dati.

Infatti, con effetto dal 1° gennaio 2023, la legge n. 17 del 14 novembre 2022 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha istituito l'imposta locale immobiliare autonoma (ILIA) al posto dell’imposta municipale propria (IMU).

Modelli per il controllo

Il dipartimento delle Finanze invita i contribuenti a utilizzare gli stessi modelli predisposti per l’Imu (Imu/Impi e l’Imu/Enc), l’apposito software di controllo e le specifiche tecniche, per l’invio tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate.

Nello specifico, è necessario recarsi nella piattaforma "Desktop Telematico" dell’Agenzia delle entrate, per le applicazioni "Entratel" e "File Internet", al percorso “Help/Installa Nuovo Software/Controlli Dichiarazioni Varie”.

In tale sede saranno disponibili:

L'installazione del software viene chiesta solo per il primo ingresso.

Alla dichiarazione deve seguire il pagamento dell’Imposta seguendo i dettami forniti con risoluzione agenziale n.  16/2024.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy