Frodi carosello. Legittima la deduzione riferita alle imposte sui redditi

Pubblicato il 12 febbraio 2013 Ai sensi dell'articolo 14, della Legge n. 537/1993, i costi delle operazioni soggettivamente inesistenti, in materia di imposte sui redditi, sono deducibili per l'acquirente dei beni qualora sostenuti nel quadro di una cosiddetta “frode carosello”; e ciò, anche nel caso in cui l'acquirente sia consapevole del carattere fraudolento delle operazioni, “salvo che si tratti di costi che a norma del Testo unico delle imposte sui redditi siano in contrasto con i principi di effettività, inerenza, competenza, certezza, determinatezza o determinabilità”.

E’ quanto sancito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 3258 dell’11 febbraio 2013, con cui è stato accolto il ricorso di una società semplice che aveva effettuato un’operazione di acquisto di alcune automobili da una società cartiera. Benché la ricorrente fosse consapevole della frode carosello, la stessa aveva dedotto le imposte Ires e Iva.

La Cassazione, in tale contesto, ha ritenuto legittima la deduzione effettuata con riferimento alle imposte sui redditi ed illegittima quella relativa all’Iva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy