Frodi carosello, uno studio da FNC e GdF

Pubblicato il 13 giugno 2015

La Fondazione nazionale dei commercialisti e la scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza “studiano” insieme le frodi carosello.

Dallo studio è scaturito un documento comune: “Operazioni Iva soggettivamente inesistenti - Onere della prova e riflessi sulle imposte dirette”.

Il progetto analizza il problema da tre punti di vista: il riparto dell’onere probatorio, il legittimo esercizio del diritto a detrazione e la deducibilità dei costi da reato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Giustificato il licenziamento del dirigente incapace di coordinare

07/10/2025

Fondo pensione: niente riscatto per chi raggiunge la pensione di vecchiaia

07/10/2025

Artigiani e commercianti, riduzione contributiva 50%: nuovi profili abilitati

07/10/2025

Stretta su rifiuti, reati ambientali e bonifiche nella Terra dei Fuochi

07/10/2025

Contributi turismo 2025: al via le domande per lo staff housing

07/10/2025

Datori di lavoro e autonomi agricoli: emissione degli avvisi bonari

07/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy