FSBA, il Governo eroga ulteriori risorse finanziarie al Fondo

Pubblicato il 19 novembre 2021

In continuità con i finanziamenti già erogati nel corso dell’anno - corrispondenti a oltre 709 milioni di euro - il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con i Decreti Direttoriali 11 novembre 2021, n. 18 e n. 19, ha autorizzato il trasferimento di nuove risorse finanziarie a FSBA, per un importo pari a circa 49 milioni di euro.

Nello specifico, gli artt. 1 dei suddetti Decreti riportano le somme erogate, pari, rispettivamente, a 1.443.405,50 euro, a valere sulle risorse stanziate dall’art.1, comma 303, della Legge di bilancio del 2020, e 47.5214.370,62 euro sulle risorse stanziate dall’art. 8, comma 7, del Decreto Sostegni, convertito, con modificazioni, dalla Legge 21 maggio 2021, n. 69.

Con il finanziamento complessivo derivante dai predetti provvedimenti, viene assicurata la copertura economica per il pagamento dell’assegno ordinario relativo al mese di settembre e ai mesi precedenti per i quali sono state caricate sul portale SinaWeb le informazioni necessarie.

Infine, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ha provveduto ad aggiornare il proprio sito per permettere alle aziende che hanno già utilizzato tutte le settimane previste dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 e dal Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41, di richiedere le ulteriori 13 settimane che vanno a chiudere l’anno.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy