FSBA, ulteriore aggiornamento delle procedure

Pubblicato il 10 marzo 2022

Dopo il comunicato di ieri, 9 marzo 2022, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato procede alla pubblicazione di un ulteriore aggiornamento delle procedure operative per le richieste di assegno di integrazione salariale per l’anno 2022.

Rispetto alle indicazioni già pervenute, per i mesi di competenza gennaio, febbraio e marzo 2022, la presentazione delle domande relative ad ogni sinolo mese dovrà avvenire entro il 31 marzo 2022, sicché successivamente a tale termine la presentazione della domanda sarà consentita e gestita secondo le vigenti modalità. In tale ipotesi la data di stipula dell’accordo sindacale può essere successiva alla data d’inizio della sospensione.

Dalla mensilità di competenza aprile 2022, invece, la presentazione della domanda dovrà avvenire entro il termine indicativo della fine del mese successivo all’evento. Altresì, per i predetti periodi decorrenti da aprile 2022 in poi la firma dell’accordo sindacale dovrà essere antecedente alla data d’inizio della sospensione. Il controllo di tale campo verrà svolto automaticamente dal sistema in fase di protocollazione.

Si rammenta che le prestazioni sono subordinate alle seguenti condizioni:

Laddove tale ultimo documento non fosse opportunamente sottoscritto dalle parti interessate la domanda sarà messa in revisione.

Nel caso di omissione o ritardo dei versamenti da parte dell’azienda, la liquidazione delle prestazioni sarà sospesa sino alla regolarizzazione della posizione aziendale.

Si evidenzia, in ultimo, che il FSBA ha reso noto che ai fini della nuova disciplina in materia di DURC, che vede coinvolto direttamente il Fondo alla luce delle ultime disposizioni della legge di Bilancio 2022, la verifica di regolarità contributiva avverrà dalla sopradetta mensilità di gennaio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy