G7 dell’Avvocatura a Bologna: Diritto e convivenza globale

Pubblicato il 20 giugno 2017

In occasione della Presidenza italiana del G7 – che vede l’Italia quest’anno ospitare i Capi di Governo ed i Ministri dei grandi Paesi industriali – il Consiglio nazionale forense, nel contesto della “Ex Nihilo – Zero Conference” promossa dalla European Accademy of Religion a Bologna dal 18 al 22 giugno 2017, ha organizzato un evento, per oggi 20 giungo 2017 presso l’Università degli Studi di Bologna, sul Dialogo interculturale e la cittadinanza globale - Diritto e convivenza interculturale - Il ruolo degli avvocati nella promozione dell’educazione giuridica.

L’avvocato può essere soggetto garante della pacifica convivenza per la nuova cittadinanza globale”, spiega in proposito il Presidente del Cnf Andrea Mascherin, aprendo i lavori con il saluto di benvenuto presso l’Aula Magna dell’Università di Bologna.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy