Garante della Privacy. Nuove Linee Guida sul dossier sanitario

Pubblicato il 07 luglio 2015

Con comunicato del 6 luglio 2015, Il Garante per la protezione dei dati personali, ha annunciato l'adozione di Linee Guida sul dossier sanitario elettronico (quale strumento che raccoglie, presso una struttura sanitaria, tutte le informazioni sanitarie di un paziente, per documentarne la storia clinica), al fine di delineare un quadro normativo unitario, circa il corretto trattamento dei dati raccolti.

E' prevista, in particolare, una maggiore trasparenza e tutela per i pazienti, nonché, l'obbligo, per le strutture sanitarie, di comunicare tempestivamente all'Autorità i c.d. "Breach" (ovvero, violazioni o incidenti informatici che possono avere un impatto significativo sui dati).

Il Provvedimento del Garante richiede inoltre che sia il paziente a scegliere liberamente – previa adeguata informazione sulle operazioni consentite – se acconsentire o meno alla costituzione del proprio dossier, senza che la mancanza del suddetto consenso possa minimamente incidere sull'accesso alle cure. Per di più, per l'inserimento di alcuni dati particolari (quali ad esempio, quelli relativi ad interruzione di gravidanza, a patologia Hiv, a violenza sessuale, ecc), si richiede un ulteriore e specifico consenso.

In caso di formazione del dosssier, la struttura sanitaria di riferimento è sempre tenuta a garantire al paziente l'esercizio di tutti i diritti riconosciuti nel Codice Privacy, nonché la conoscibilità e tracciabilità di qualunque operazione di consultazione dei propri dati, ovunque e da chiunque condotta.

Vista la delicatezza delle informazioni contenute, il Garante prescrive infine alcune specifiche misure di sicurezza, come ad esempio, la separazione tra dati personali e dati sensibili, l'adozione di criteri di cifratura per questi ultimi, la possibilità di accesso al solo personale sanitario coinvolto nella cura, la tracciabilità e la registrazione di tutte le operazioni.   

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy