Garante e INL, nuovi sistemi digitali e organizzazione del lavoro

Pubblicato il 23 aprile 2021

Con il Protocollo d’Intesa del 22 aprile 2021, il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro concordano l’attivazione di una collaborazione, nell’ambito delle reciproche competenze, volta a definire orientamenti condivisi su questioni specifiche ed implementando lo sviluppo sinergico e la coerenza delle decisioni assunte dai due enti.

Le parti interessate, si impegnano, dunque, a definire, nel prossimo futuro, tematiche concernenti lo svolgimento di attività lavorativa resa mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici, a svolgere ed organizzare incontri periodi su materie di interesse comune ed a promuovere campagne di informazione e azione in materia formativa.

Il protocollo ha efficacia biennale a decorrere dalla data di sottoscrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy