Garante e INL, nuovi sistemi digitali e organizzazione del lavoro

Pubblicato il 23 aprile 2021

Con il Protocollo d’Intesa del 22 aprile 2021, il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro concordano l’attivazione di una collaborazione, nell’ambito delle reciproche competenze, volta a definire orientamenti condivisi su questioni specifiche ed implementando lo sviluppo sinergico e la coerenza delle decisioni assunte dai due enti.

Le parti interessate, si impegnano, dunque, a definire, nel prossimo futuro, tematiche concernenti lo svolgimento di attività lavorativa resa mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici, a svolgere ed organizzare incontri periodi su materie di interesse comune ed a promuovere campagne di informazione e azione in materia formativa.

Il protocollo ha efficacia biennale a decorrere dalla data di sottoscrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy