Garante e INL, nuovi sistemi digitali e organizzazione del lavoro

Pubblicato il 23 aprile 2021

Con il Protocollo d’Intesa del 22 aprile 2021, il Garante per la Protezione dei Dati Personali e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro concordano l’attivazione di una collaborazione, nell’ambito delle reciproche competenze, volta a definire orientamenti condivisi su questioni specifiche ed implementando lo sviluppo sinergico e la coerenza delle decisioni assunte dai due enti.

Le parti interessate, si impegnano, dunque, a definire, nel prossimo futuro, tematiche concernenti lo svolgimento di attività lavorativa resa mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici, a svolgere ed organizzare incontri periodi su materie di interesse comune ed a promuovere campagne di informazione e azione in materia formativa.

Il protocollo ha efficacia biennale a decorrere dalla data di sottoscrizione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy