Garante della privacy sul Data Protection Officer

Pubblicato il 02 dicembre 2015

Il Garante per la privacy ha reso disponibile una scheda informativa che presenta la figura del Responsabile della protezione dei dati personali (Data Protection Officer) come definita nella proposta di Regolamento COM(2012)11, concernente la “tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati”.

Si sottolinea che la normativa è attualmente ancora in fase di definizione, quindi le informazioni presentate vanno considerate come suscettibili di cambiamenti.

Dovranno designare obbligatoriamente un Responsabile della protezione dei dati personali:

Un Titolare del trattamento, o un Responsabile del trattamento, possono comunque designare un Responsabile della protezione dei dati personali anche in casi diversi da quelli elencati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy