Garante Privacy in carica fino a nuove nomine (e non oltre 60 giorni)

Pubblicato il 08 agosto 2019

E’ stato già pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL recante “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali”, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 6 agosto.

Decreto-legge pubblicato in GU e già in vigore

Il Decreto-legge n. 75 del 7 agosto 2019 è presente nell’edizione della Gazzetta di ieri, per entrare in vigore già da oggi, 8 agosto.

Nel provvedimento, si rammenta, viene disposto che il Presidente e i componenti del Collegio del Garante Privacy rimangono in carica fino all'insediamento del nuovo Collegio e, comunque, per non oltre ulteriori 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto medesimo.

Testualmente, l’articolo 1 del Decreto prescrive: “Il Presidente e i componenti del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, di cui all'articolo 153 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, e successive modificazioni, eletti dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati nelle rispettive sedute del 6 giugno 2012, continuano a esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino all'insediamento del nuovo Collegio e, comunque, per non oltre ulteriori sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Il Decreto-legge è motivato dalla straordinaria necessità ed urgenza di adottare misure dirette a scongiurare l'interruzione delle funzioni del Garante nelle more del procedimento di nomina dei suoi componenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy