Garante Privacy, nuovi vertici entro fine anno

Pubblicato il 07 ottobre 2019

Il 5 ottobre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 107 del 4 ottobre 2019, di conversione, con modificazioni, del DL n. 75/2019 “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali”.

Il Decreto legge era stato messo a punto al fine di scongiurare l'interruzione delle funzioni del Garante nelle more del procedimento di nomina dei suoi componenti.

Con il testo, si rammenta, era stato disposto che il Presidente e i componenti del Collegio del Garante Privacy rimanessero in carica fino all'insediamento del nuovo Collegio e, comunque, per non oltre ulteriori 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto medesimo.

Proroga di Garante e Collegio al massimo fino al 31 dicembre 2019

La Legge di conversione ha ulteriormente spostato questi termini, sostituendo le parole “per non oltre ulteriori sessanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto” con le seguenti “entro il 31 dicembre 2019”.

Ne discende che l’attuale Garante, Antonello Soro, e i componenti del Collegio dell’Autority continueranno ad esercitare le proprie funzioni, limitatamente agli atti di ordinaria amministrazione e a quelli indifferibili e urgenti, fino all'insediamento del nuovo Collegio e, comunque, entro il 31 dicembre 2019.

In Gazzetta, anche il testo coordinato del Decreto-legge n. 75/2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy