Garante Privacy, per i pass vaccinali serve una legge nazionale

Pubblicato il 01 marzo 2021

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali, con nota pubblicata il 1° marzo 2021 nel sito dedicato, invita i decisori pubblici e gli operatori privati all'obbligo di rispettare la disciplina in materia di dati personali.

In particolare, l'opportunità di implementare soluzioni, anche digitali, volte a disciplinare l'accesso a locali o per la fruizione di determinati servizi mediante il trattamento di dati particolarmente delicati - come quelli relativi allo stato vaccinale - merita indubbiamente una regolamentazione con una legge nazionale, conforme ai principi in materia di tutela dei dati personali, che possa bilanciare l'interesse pubblico che si intende perseguire e l'interesse individuale alla riservatezza.

In assenza di tale base giuridica, il trattamento dei dati vaccinali anche tramite app o pass destinate a distinguere i cittadini non vaccinati deve considerarsi illegittimo e non conforme ai principi di non discriminazione e di libertà enunciati dalla Carta Costituzionale.

Il Garante Privacy avverte, altresì, che i dati vaccinali sono particolarmente delicati e un loro trattamento non corretto potrebbe determinare conseguenze gravissime per la vita e per i diritti fondamentali dell'interessato. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy