Garanzia Giovani Riproposto finanziamento

Pubblicato il 19 settembre 2016

Dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si apprende che la Commissione Europea ha proposto il rifinanziamento su scala europea del programma Garanzia Giovani per un totale di 2 miliardi di Euro per il triennio 2017-2020.

Il Piano Europeo a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un'attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo ha, infatti, ottenuto una valutazione positiva dalla Commissione la quale ha riconosciuto che, dopo gli iniziali ritardi di avvio nei vari paesi europei, dopo che sono state attivate le strutture per l'attuazione del programma, sono significativamente aumentate le opportunità per i giovani coinvolti.

A seguito della comunicazione della Commissione il Ministro del Lavoro, Poletti, ha espresso la propria soddisfazione in quanto - si legge nella news ministeriale del 16 settembre 2016 - la richiesta di prorogare il programma Garanzia Giovani era stata già più volte avanzata dal Governo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy