Garanzia Giovani: un protocollo per promuovere l'occupazione giovanile

Pubblicato il 31 marzo 2014 Con comunicato del 28 marzo 2014 il Ministero del Lavoro informa che è stato firmato un protocollo di intesa tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, Confindustria e Finmeccanica per un insieme di azioni finalizzate a promuovere l'occupazione giovanile nell'ambito del Piano nazionale per la "Garanzia per i giovani", attraverso un coinvolgimento attivo del mondo imprenditoriale.

Il Protocollo prevede l'avvio di azioni mirate a:

- sostenere gli strumenti e i percorsi di orientamento e di alternanza scuola-lavoro e università-lavoro;

- promuovere i percorsi finalizzati all'attestazione/certificazione delle competenze non formali e formali conseguite dai giovani nell'ambito di attività di tirocinio o apprendistato;

- realizzare iniziative di promozione e comunicazione a sostegno del Piano nazionale "Garanzia per i giovani", favorendo la conoscenza delle misure in esso previste e sviluppando azioni specifiche per favorire l'avvicinamento e l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro;

- sviluppare un sistema di rilevazione dei fabbisogni a medio/lungo termine delle figure professionali richieste dalle imprese e dal mondo produttivo;

- promuovere programmi di responsabilità sociale d'impresa orientati all'attivazione, alla formazione e all'occupazione delle giovani generazioni, a partire dall'esperienza concreta del progetto "1000 giovani per Finmeccanica".

Il protocollo contiene:

- azioni in materia di tirocini;
- azioni in materia di apprendistato;
- azioni in materia di orientamento;
- altre azioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy