GdF e Ragioneria dello Stato uniti contro le frodi Ue

Pubblicato il 28 maggio 2014 Al fine di contrastare maggiormente il verificarsi di frodi comunitarie, Ragioneria generale dello Stato e Guardia di finanza hanno sottoscritto un protocollo d'intesa per lo scambio di informazioni relative all’utilizzo in Italia dei fondi assegnati dall’Unione Europea per i programmi di sviluppo territoriali.

I due organismi uniranno le proprie banche dati con l'intento di assicurare un preciso ed efficace uso dei finanziamenti europei ed attuare in modo ottimale la normativa comunitaria.

Il protocollo prevede, per centrare l'obiettivo, un ragionato orientamento delle procedure di selezione dei soggetti da ispezionare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy