Geografia giudiziaria: proroghe degli uffici per utilizzi mirati

Pubblicato il 24 agosto 2013 A partire dal 13 settembre sarà operativa la nuova geografia giudiziaria con il conseguente taglio di ben 30 Tribunali e di tutte le 220 Sezioni distaccate.

Nel frattempo, sono 42 i decreti che il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha finora firmato al fine di concedere differimenti agli uffici giudiziari soppressi per utilizzi mirati ai sensi di quanto prescritto nel testo dell'articolo 8 del Decreto legislativo n. 155/2012.

In parte questi decreti permettono l'utilizzo degli edifici degli uffici soppressi per l'attività giurisdizionale, al fine di consentire lo smaltimento del contenzioso pendente; è il caso dei Tribunali di Vigevano, di Voghera, di Casale Monferrato di Acqui Terme, di Tortona, di Pinerolo, di Mondovì, di Saluzzo, di Lucera e delle Sezioni distaccate di Abbiategrasso, di Moncalieri, di Susa, di Terracina, di Ischia, di Marano di Napoli e di Casoria.

L'altra parte dei citati decreti autorizza, invece, l'utilizzo degli immobili degli uffici soppressi al fine di conservare archivi e arredi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy