Geometri e periti ammessi alla trasmissione della dichiarazione di successione

Pubblicato il 02 marzo 2017

Geometri e periti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione e della domanda di volture catastali.

L’agenzia delle Entrate, con provvedimento prot. 42444/2017 del 1° marzo 2017, amplia il novero di soggetti ammessi a tramettere telematicamente detti atti.

Quindi, vengono compresi tra i soggetti incaricati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali:

- gli iscritti all’albo professionale dei geometri e dei geometri laureati;

- gli iscritti all’albo professionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati, in possesso di specializzazione in edilizia.

E’ ammesso lo svolgimento dell’attività in forma associativa.

Il motivo dell’ammissione alla trasmissione telematica dei geometri e periti industriali, spiega l’Agenzia, è da ricercarsi nel fatto che tali soggetti svolgono un ruolo rilevante nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione e nello svolgimento di tale compito sono tenuti ad aggiornarsi costantemente in materia di dati catastali e ipotecari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy