Gerico 2011. Approvate le specifiche tecniche per la trasmissione online dei modelli

Pubblicato il 21 giugno 2011 Dopo l’approvazione, nei giorni scorsi, della versione definitiva di 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore da allegare al modello Unico 2011 e del relativo software per il calcolo, in data 17 giugno 2011, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con cui si approvano le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei suddetti modelli di comunicazione dati.

Tutte le fasi riguardanti Gerico 2011 sono state così completate: si resta in attesa, ora, solo di una circolare esplicativa sulle nuove modalità di calcolo del software Gerico.

Il provvedimento conferma che l’invio può essere effettuato direttamente tramite i canali Entratel o Fisconline oppure attraverso gli intermediari incaricati. L’utilità del provvedimento è quella di spiegare i meccanismi di funzionamento dei correttivi congiunturali applicabili all'annualità 2010, che tengono conto di altre variabili economiche negative, oltre al calo del fatturato già preso in considerazione nelle precedenti versioni, quali, per esempio: giacenze di magazzino, costi per la produzione di servizi, spese per l'acquisto di servizi e altri costi per servizi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy