Gerico online, versione 2014 definitiva

Pubblicato il 16 maggio 2014 È stato pubblicato dalle Entrate, direttamente in versione definitiva, il programma Gerico 2014, per la compilazione degli studi di settore applicabili nel periodo d’imposta 2013. Spicca l’intervento sull'officina meccanica: il correttivo di settore aumenta circa del 36% rispetto al 2012.

Dunque niente bozza

La versione è aggiornata con i correttivi anticrisi, come dai decreti ministeriali del 24 marzo 2014 e del 2 maggio 2014, per i 205 studi di settore applicabili al periodo d’imposta 2013, ai fini della presentazione della dichiarazione dei redditi 2014. La revisione congiunturale per il 2013 ha previsto la revisione di 69 studi: 21 del comparto manifatture, 21 dei servizi, 21 del settore commercio e 6 professionali.

Il servizio di assistenza telefonica - numero verde 800279107 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 14 - aiuterà chi ha problemi di installazione o di utilizzo del prodotto.

Tutti i quadri del modello Gerico 2014 hanno una specifica funzionalità che mostra a video i dati rilevanti ai fini dell’analisi discriminante, della stima, della coerenza e della normalità economica.

La pubblicazione di Gerico non basta

Per via della mancanza della modulistica ufficiale ed in attesa che le software house integrino l’applicativo, imprese e professionisti legati al mondo degli studi di settore, ma anche i Caf, chiedono la proroga della scadenza di Unico e modello 730.

Roberto Bellini, direttore generale di Assosoftware, chiarisce "la pubblicazione senza il rilascio dei nostri programmi integrati rende di fatto inutilizzabile il prodotto considerato che il 99% delle dichiarazioni sono effettuati con prodotti integrati e non con Gerico interattivo".

Per i Centri di assistenza il nodo è anche sulla Tasi: “Se non arriva un rinvio per la Tasi - spiega Valeriano Canepari, presidente della consulta dei Caf - il 29 maggio dovremo smettere di prestare assistenza per i modelli 730 e impegnarci a fare i calcoli per i versamenti della Tasi al 16 giugno”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy