Gestione assicurativa commercianti: il carattere di abitualità e prevalenza è necessario

Pubblicato il 13 novembre 2009 Il ministero del Lavoro, con la risposta del 12 novembre 2009 all’interpello 78, chiarisce che senza il requisito della partecipazione al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza i soci di società in nome collettivo e i loro familiari coadiutori, i soci di società di fatto, gli accomandatari di SAS, nonché gli accomandanti di SAS che siano familiari coadiutori degli accomandatari non possono essere iscritti alla gestione assicurativa commercianti. Si ricorda che la legge 662 del 1996 prevede, tra gli altri requisiti obbligatori per l’iscrizione, che il socio di società di persone partecipi personalmente al lavoro aziendale con carattere di abitualità e prevalenza.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy