Gestione immobili, scissione non elusiva

Pubblicato il 15 febbraio 2005

Non è elusiva la scissione totale proporzionale di una società esercente attività di gestione di unità immobiliari con attribuzione a sei società beneficiarie delle unità in continuità di valori e compagine sociale immutata. Così si è espresso il Comitato consultivo per le norme antielusive, nel parere numero 1 del 19 gennaio esame il caso di una società in accomandita semplice, con una compagine sociale costituita da sei nuclei familiari, che ha provveduto ad una scissione totale proporzionale con attribuzione dei beni immobili a sei società beneficiarie. Tutti i soci della società iniziale sono divenuti soci delle sei società nelle medesime percentuali con le quali partecipavano alla società scissa e ciascun rappresentante del singolo nucleo familiare è divenuto accomandatario di una società derivante dalla scissione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy