Gestione operativa delle istanze dell’OT24 per il 2015

Pubblicato il 03 febbraio 2015 L’INAIL, con nota prot. 326 del 20 gennaio 2015, ha comunicato che - nelle more dell’emanazione del decreto di approvazione, da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, della Determina n. 286 del 26.9.2014 avente ad oggetto la "Proposta di nuovo testo dell'art. 24 del D.M. 12 dicembre 2000, come successivamente modificato dal D.M. 3 dicembre 2010", e concernente un nuovo sistema di aliquote - le istanze OT24 per il 2015 non saranno definite in procedura Gra-Web.

Infatti, successivamente all’emanazione del Decreto in questione, dovranno essere predisposti i necessari adeguamenti procedurali che consentiranno la definizione delle pratiche aggiornando le nuove percentuali di riduzione per fasce dimensionali.

Tuttavia, avvisa l’Istituto, potranno essere nel contempo avviate le fasi istruttorie di verifica dei prescritti requisiti di regolarità contributiva ed assicurativa, di cui le aziende devono essere in possesso per beneficiare dell’agevolazione ex art. 24 MAT e s.m.i.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy