Gestione separata INPS. Altro responsabile per gestire gli adempimenti

Pubblicato il 12 settembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 6950 dell’11 settembre 2014, ha comunicato di aver rilasciato un’applicazione che consente agli operatori di sede la registrazione negli archivi dell’Istituto della figura, denominata “Altro Responsabile”, autorizzata a gestire gli adempimenti relativi ai collaboratori e assimilati.

L’Altro Responsabile è colui che, per incarico diretto da parte del legale rappresentante o per incarico correlato al proprio rapporto di lavoro (es. direttore del personale), può gestire tutti gli adempimenti relativi alla Gestione separata alla stregua del legale rappresentante.

La medesima applicazione consente anche di inserire i dati relativi ai nuovi legali rappresentanti delle aziende della Gestione separata.

Per le richieste di abilitazione dei legali rappresentanti e del responsabile dei rapporti con l’INPS, dovrà essere utilizzato il modelloSC82.

Avvenuta la registrazione, l’Altro Responsabile potrà accedere al Cassetto Committenti della Gestione separata
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy