Giornale telematico come cartaceo Niente sequestro

Pubblicato il 21 novembre 2016

La tutela costituzionale assicurata dall'art. 21 comma 3 Cost. alla stampa si applica anche al giornale o periodico pubblicato, in via esclusiva o meno, con mezzo telematico, qualora possieda i medesimi tratti caratterizzanti il giornale o periodico tradizionale su supporto cartaceo; ossia:

Pertanto, nel caso sia dedotto il contenuto diffamatorio di notizie ivi pubblicate, il giornale telematico non può essere oggetto, in tutto o in parte, di provvedimento cautelare preventivo o inibitorio di contenuto equivalente al sequestro, o che ne impedisca o limiti la diffusione, ferma restando la tutela eventualmente concorrente in tema di protezione dei dati personali.

E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, con sentenza n. 23469 del 18 novembre 2016, pronunciandosi su istanza del Procuratore generale.

Quest’ultimo, in particolare, aveva chiesto enunciarsi il principio di diritto a cui i giudici di merito si sarebbero dovuti attenere nella causa civile – decisa in senso opposto dal Tribunale – intentata dal presidente di un’università telematica, resa oggetto di reiterati articoli apparsi sia in forma cartacea che sul sito internet di un noto quotidiano, prospettati come diffamatori, in quanto facenti riferimento a presunte facilitazioni nei corsi di studio, soprattutto in favore di determinate forze politiche. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy