Giornalisti, avvocati e commercialisti uniti per la formazione intellettuale

Pubblicato il 19 dicembre 2014 In data 18 dicembre 2014, presso la Fondazione nazionale dei Commercialisti, il Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti ha sottoscritto due protocolli d'intesa con il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili e con la Fondazione Scuola superiore dell'avvocatura con lo scopo di promuovere attività comuni finalizzate allo sviluppo della cultura professionale e alla formazione continua, con particolare riferimento ai giovani professionisti, praticanti e tirocinanti.

Attraverso corsi, seminari e pubblicazioni, anche utilizzando le più moderne tecnologie informatiche, si vogliono soddisfare le esigenze formative delle professioni intellettuali.

L’evento è stato salutato dal presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Gerardo Longobardi, come una “opportunità di crescita e sviluppo culturale, oltre che un aspetto di socializzazione e condivisione di esperienze diverse".

Si ricorda che complessivamente i tre Ordini professionali rappresentano oltre 450 mila professionisti iscritti ai rispettivi Albi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy