Giornata Europea della Giustizia Civile, in contemporanea in 16 Paesi Ue

Pubblicato il 24 ottobre 2017

Verrà celebrata il 25 ottobre 2017, a Roma, presso il Teatro Ghione, la seconda edizione della Giornata Europea della Giustizia Civile, organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e focalizzata, quest’anno, sui temi della legalità, dell’uguaglianza, dell’inclusione sociale e della disabilità.

Durante l’appuntamento, i notai incontreranno gli studenti delle scuole superiori e i loro insegnanti, grazie ad un evento organizzato con la collaborazione di Fish Onlus (Federazione Italiana per il superamento dell’handicap) e FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità) e con il patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico (CIP).

Si rammenta che la Giornata Europea della Giustizia Civile è stata istituita nel 2003 su iniziativa della Commissione Europea e del Consiglio d'Europa e viene celebrata dal Consiglio dei Notariati dell’Unione Europea contemporaneamente in 16 Paesi dell’Unione europea e in tutta Italia dove, presso gli istituti superiori di secondo grado di 89 città, si terranno lezioni sul tema della legalità uguaglianza, inclusione sociale e disabilità a cura dei notai locali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy