Giornata internazionale dell’Avvocato in pericolo

Pubblicato il 24 gennaio 2020

Si ricorda che oggi, 24 gennaio, ricorre la Giornata internazionale dell’Avvocato in pericolo, dedicata, quest’anno, agli avvocati del Pakistan, attualmente oggetto di continue violenze e intimidazioni.

L’iniziativa, si rammenta, è stata istituita dalla omonima Fondazione per ricordare il massacro avvenuto a Madrid, il 24 gennaio 1977, in cui furono uccisi ben 5 avvocati, durante il periodo di transizione tra la dittatura franchista e la democrazia. 

La Giornata ha come scopo quello di attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle minacce e violenze rivolte nei confronti di avvocati, in diverse parti del mondo.

2020: Anno dell’Avvocato in pericolo nel mondo

Ritenendo sempre più necessario sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni su tali temi, il Consiglio nazionale forense, lo scorso 17 gennaio, ha anche deliberato di proclamare l’anno 2020 come “Anno dell’Avvocato in pericolo nel mondo”.

All'iniziativa ha aderito anche il Comitato delle Associazioni specialistiche forensi riconosciute.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy