Giudice destituito per inerzia

Pubblicato il 10 aprile 2009

Le Sezioni unite della Cassazione, con sentenza n. 8615 depositata l'8 aprile scorso, hanno confermato la sanzione della rimozione impartita dal Csm ad un ex giudice del Tribunale di Gela il quale, per depositare nove sentenze di condanna nei confronti di alcuni esponenti del clan Madonia, aveva impiegato circa otto anni provocando la scarcerazione degli stessi. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, questo ritardo, veramente eccessivo, ha leso gravemente il prestigio della magistratura e dell'ordinamento giudiziario superando la soglia della ragionevolezza e giustificabilità. L'ex giudice, per gli stessi fatti, è stato condannato, lo scorso luglio, dal Gup di Catania per omissione o ritardo di atti d'ufficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy