Giudici di pace e onorari. Apprezzamento per l’apertura dell’ANM

Pubblicato il 02 marzo 2018

I giudici di pace dell’Unità Democratica Giudici di Pace Onorari (UDGDPO) hanno commentato positivamente il contenuto del recente comunicato dell’Associazione Nazionale Magistrati per quanto riguarda sia la valutazione sulle astensioni dalle udienze sia il riconoscimento della apertura al dialogo ed al confronto.

Proprio in considerazione di questo ultimo aspetto, UDGDPO si è dichiarato disponibile ad incontrare l’ANM per individuare possibili modifiche alla riforma della magistratura onoraria (Decreto legislativo n. 116/17) “per un migliore trattamento economico e per quanto riguarda il “doppio binario” con il maggior impiego dei magistrati onorari in servizio”.

L’associazione, in detto contesto, ha rivolto un appello alle altre associazioni della magistratura onoraria ai fini di un effettivo e concreto dialogo con l’ANM.

La parziale apertura dell’ANM alle istanze dei magistrati onorari è stata colta, ed apprezzata, anche dall’associazione Federmot, in quanto “si pone in apprezzata discontinuità, anche ideologica, col parere politico reso nel 2017 al Governo durante il varo della riforma”.

Sulla stessa linea anche l’Associazione Nazionale Giudici di Pace che, a mezzo del responsabile organizzativo Vincenzo Crasto, ha giudicato positivamente l’apertura delineata dalla Giunta esecutiva dell’ANM nella citata nota del 27 febbraio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy