Giudici di pace e onorari, in vista la proclamazione di un nuovo sciopero

Pubblicato il 04 settembre 2017

Le associazioni dei giudici di pace, Angdp, Cgdp, Unagipa, e dei magistrati onorari, Federmot, Unimo e Magistrati onorari uniti hanno inviato al Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, al ministro della Giustizia, Andrea Orlando, alla Commissione per la Garanzia dello sciopero e, per conoscenza, alla Commissione Europea una missiva, datata 29 agosto 2017, al fine dell’esperimento della procedura di raffreddamento ex L. 146/1990 precedente all’indizione di un nuovo sciopero.

Richiesta di rivedere la recente riforma

Le scriventi reputano necessaria l’immediata e integrale revisione della Legge n. 57/2016 e, soprattutto, del recente Decreto legislativo n. 116/2017 di riforma della magistratura onoraria, in considerazione degli “insanabili” vizi di diritto costituzionale e comunitario in essa asseritamente insiti, per come reiteratamente evidenziati anche nel corso delle precedenti e numerose iniziative di sciopero.

E’ stato, in proposito, chiesto di esperire un preventivo tentativo di conciliazione al fine di affrontare e risolvere i gravi problemi sollecitati – si legge nella lettera – “in uno spirito di fattiva collaborazione”. Senza un fattivo riscontro, lo sciopero - si desume - sarà inevitabile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy