Giudici di pace e onorari: un milione i processi slittati, imminente nuova mobilitazione

Pubblicato il 08 febbraio 2018

Sono oltre un milione i processi che sono slittati a seguito dello sciopero di quattro settimane dei giudici di pace, concluso il 4 febbraio 2018, e della protesta proclamata dai magistrati onorari di tribunali e procure (29 gennaio - 2 febbraio 2018).

Il bilancio dell’iniziativa è fornito dall’Unione nazionale dei giudici di pace che si è detta soddisfatta dell’ampia partecipazione, ringraziando anche le forze politiche che si sono espresse a favore della mobilitazione, nel corso della quale, è stato ricordato, sono stati comunque garantiti i servizi essenziali, comprese le convalide delle espulsioni.

L’Unione ha, altresì, annunciato l’imminente indizione di un nuovo sciopero, sempre di un mese, e di una manifestazione a fine febbraio, dinanzi al CSM.

Secondo i giudici di pace “ridurre in schiavitù la magistratura onoraria all’interno dell’ufficio del processo non vuol dire affatto definire il ruolo del giudice onorario, ma offenderne la dignità e la funzione, violando apertamente la Costituzione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy