Giudici di pace e Vice procuratori onorari. Fissata la dotazione organica

Pubblicato il 20 marzo 2018

Decreto del ministero della Giustizia: 6.000 Gdp, 2.000 Vpo

E’ stato pubblicato il 19 marzo 2018, sulla Gazzetta Ufficiale n. 65, un decreto del ministero della Giustizia, datato 22 febbraio 2018, sulla determinazione della dotazione organica dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari.

Nel provvedimento, la dotazione organica dei giudici onorari di pace è fissata in 6mila unità mentre quella dei vice procuratori onorari è fissata in 2mila unità.

Dette entità numeriche – si legge nel preambolo del decreto - sono state individuate considerando come limite massimo entro cui individuare le dotazioni organiche dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari, i posti di magistrato professionale con funzioni giudicanti di merito non direttive, (attualmente complessivamente pari a 6.840), nonché i posti di magistrato professionale con funzioni requirenti di merito non direttive (complessivamente pari a 2.221). Il tutto, anche tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili.

Nell’organico i giudici onorari attualmente in servizio

Il decreto contiene, altresì, una disposizione transitoria ai sensi della quale viene specificato che dell'organico dei giudici onorari di pace e dei vice procuratori onorari così determinato “entrano a far parte i magistrati onorari in servizio alla data di entrata in vigore del presente decreto”.

Indennità limitate

Sancito, a seguire, che nel secondo quadriennio successivo all'entrata in vigore del Decreto legislativo n. 116/2017, il numero dei magistrati onorari cui spetta l’indennità prevista dall'articolo 23, comma 2, nonché dall'articolo 31, comma 2, “non potrà essere superiore al 60% della dotazione organica complessiva”.

L’entrata in vigore del provvedimento è fissata al 20 marzo 2018, ossia il giorno successivo a quello della relativa pubblicazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy