Giudici di pace in sciopero dal 9 al 14 marzo

Pubblicato il 11 febbraio 2015 L'Unione Nazionale Giudici di Pace (Unagipa) ha proclamato un'astensione nazionale dalle udienze dei giudici di pace dal 9 al 14 marzo 2015.

Le azioni di protesta – si legge nel comunicato del 10 febbraio 2015 con cui l'Unagipa proclama lo sciopero - proseguiranno “nel caso in cui il Governo ed il Ministro della Giustizia non modifichino radicalmente l'attuale posizione lesiva non solo dei diritti fondamentali dei giudici di pace, ma anche delle garanzie approntate dalla Costituzione a tutela dei cittadini e delle imprese che accedono al servizio Giustizia”.

L'iniziativa, in particolare, è volta a protestare contro “il disinteresse” che avrebbero manifestato il ministro della Giustizia e il Governo rispetto alla rivendicazione di una riforma “che ha lo scopo di adeguare la condizione dei giudici di pace a principi di diritto costituzionale, comunitario ed internazionale, preordinati a garantire l'indipendenza, imparzialità e professionalità dei giudici e finalizzati ad assicurare ai cittadini l'effettività della tutela giurisdizionale dei loro inviolabili diritti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy