Giudici di pace. Linee guida sullo sciopero

Pubblicato il 09 maggio 2017

Unagipa, Angdp e Cgdp, le sigle, ossia, dei giudici di pace che hanno indetto il prossimo sciopero della categoria dal 15 maggio alll’11 giugno 2017, hanno messo a punto, di comune accordo, delle linee guida unitarie sull’astensione.

Si segnala, in particolare, la precisazione secondo cui l’udienza settimanale che i giudici di pace dovranno assicurare durante tutto il periodo dello sciopero, potrà essere riferita all’ufficio ovvero ad ogni singolo giudice di pace.

Alle linee guida sono allegati i moduli di adesione allo sciopero, uno per i giudici di pace che tengono una sola udienza settimanale e l’altro per i giudici di pace con più udienze settimanali anche in reggenza, nonché il modulo di rinvio dell’udienza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy