Giudici onorari in sciopero dal 29 gennaio

Pubblicato il 22 gennaio 2018

Le associazioni dei magistrati onorari Federmot e Unimo, unitamente alla Confederazione dei Giudici di pace, hanno comunicato un'astensione dalle udienze civili e penali, dal 29 gennaio al 2 febbraio 2018, dei giudici onorari di tribunale, dei giudici di pace e dei vice procuratori onorari.

La notizia è contenuta in una nota congiunta del 9 gennaio 2018, dove viene spiegato che l’iniziativa è stata presa in conseguenza della “pervicace irremovibilità del Governo, che continua a portare avanti il proprio programma di smantellamento della magistratura onoraria, disconoscendone il ruolo di indispensabile supporto alla magistratura di ruolo”.

I giudici onorari e di pace delle associazioni citate si uniscono, così, alla protesta proclamata dalle associazioni dei Giudici di pace di Unagipa e Angdp, protesta che – si rammenta – è attualmente in corso e si sostanzia in uno sciopero di ben quattro settimane, ossia dall’8 gennaio - 4 febbraio 2018, per opporsi alla recente riforma della magistratura onoraria e di pace di cui al Decreto legislativo n. 116/2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy