Giudici presso il Tribunale unificato dei brevetti. Candidature entro il 29 luglio

Pubblicato il 27 giugno 2019

Sono stati riaperti i termini per presentare le candidature a Giudici presso il Tribunale Unificato Europeo dei brevetti.

E’ quanto reso noto dal ministero dello Sviluppo economico (MiSe), Direzione Generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), con comunicato del 18 giugno 2019.  

Da quanto si apprende, la riapertura del bando è stata disposta dal Comitato Preparatorio del TUB, lo scorso 3 giugno.

La procedura riguarda l’assunzione dei giudici, sia togati che tecnici, del Tribunale Unificato dei Brevetti (Corte di Prima Istanza con divisione centrale a Parigi e sezioni a Londra e Monaco e Corte di Appello con sede in Lussemburgo).

Si tratta di candidature aggiuntive rispetto a quelle di cui alla campagna del 2016.

Nella nota del MiSe viene precisato che i giudici che avevano partecipato al bando del 2016 non devono inviare di nuovo il proprio curriculum, né fornire un supplemento di informazioni.

La scadenza per l'invio delle candidature è il 29 luglio 2019.

Maggiori informazioni potranno essere reperite sul sito ufficiale del Comitato Preparatorio del TUB, all'indirizzo: https://www.unified-patent-court.org/news/upc-judicial-recruitment-2019-top-campaign-now-open.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy