Giudici tributari, slittano i termini per la cessazione degli incarichi

Pubblicato il 09 gennaio 2023

Tra le misure urgenti in materia di termini legislativi di cui al Decreto legge n. 198/2022, cosiddetto “milleproroghe- che, si rammenta, è stato pubblicato in GU lo scorso 29 dicembre 2022 - è contenuto il differimento, di un anno, di tutti i termini indicati nell’articolo 8, comma 1, della Legge n. 130/2022, riguardante la riforma della giustizia tributaria.

L'intervento - segnatamente disciplinato all'art. 3, comma 6, del Dl - dispone la proroga, di un anno, dei termini per la cessazione dell’incarico dei giudici tributari.

La notizia dello slittamento è evidenziata in un comunicato pubblicato il 30 dicembre 2022 sul portale istituzionale della Giustizia tributaria.

Nella nota viene sottolineato come, alla luce delle nuove previsioni, la cessazione, a regime, dell’incarico dei giudici tributari delle Corti di Giustizia Tributaria al raggiungimento dei 70 anni di età decorra a partire dal 1° gennaio 2028.

Inoltre, è spiegato che, relativamente al periodo transitorio 2024-2027, "la riduzione graduale dell’abbassamento del limite massimo di età per i giudici tributari comporta la cessazione dall’incarico al compimento dei 74, 73, 72 e 71 anni".

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy