Giurisdizione tributaria sui rimborsi Iva anche se non avanzati dal titolare del credito

Pubblicato il 13 luglio 2010 Con sentenza n. 16281 del 12 luglio 2010, le Sezioni unite della Cassazione hanno attribuito la giurisdizione delle liti sui rimborsi Iva alle Commissioni tributarie.

Ciò vale anche se la domanda non è presentata dal soggetto passivo, ma dal cessionario del bene o dal committente del servizio.

In particolare, la sentenza riguardava il rifiuto della domanda di rimborso avanzata dalla Banca, delegata al versamento da una sua cliente, all’Amministrazione finanziaria per somme indebitamente versate per l’imposta in oggetto. Il principio è che in materia di crediti Iva la giurisdizione è tributaria, poiché quello che rileva non è il soggetto titolare del credito (nel caso una banca, dunque un privato), ma l’oggetto della domanda.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy