Giurisprudenza tributaria di merito. Ecco il nuovo massimario

Pubblicato il 17 marzo 2021

E’ stato messo a punto, e pubblicato, il secondo Massimario nazionale della giustizia tributaria di merito.

La rassegna, a cui hanno contribuito il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, il Ministero dell'economia e delle Finanze, l'Agenzia delle Entrate, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e il Consiglio Nazionale Forense, segue la precedente e prima edizione, pubblicata nel 2019.

Nel Massimario, è contenuta una selezione di massime relative alle sentenze tributarie di merito maggiormente significative e controverse, emesse su tutto il territorio nazionale.

Le decisioni delle Commissioni tributarie provinciali e regionali del territorio sono organizzate secondo un indice analitico e diverse sezioni tematiche, dove sono riportate le singole massime.

Il lavoro, oltre alla versione cartacea, è reso disponibile anche in formato digitale, nei siti istituzionali dei soggetti coinvolti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile

10/09/2025

Costi da lite? Solo se sono certi

10/09/2025

Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati

10/09/2025

Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?

10/09/2025

Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici

10/09/2025

Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione

10/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy