“Giusta causa” nei gruppi

Pubblicato il 23 giugno 2006

lavoro della Corte di cassazione, con la sentenza n. 11107 del 15 maggio 2006, è intervenuta nella questione dei rapporti tra gruppo societario e requisiti numerici sulla base dell’articolo 18 della legge 300/70. Nella sentenza è chiarito che il collegamento economico e funzionale tra società appartenenti ad un unico gruppo può originare un unico centro d’imputazione di rapporti di lavoro ai fini dell’applicabilità dell’articolo 18 della citata legge, che costituisce lo Statuto dei lavoratori, se il gruppo in questione possiede determinati requisiti indicati nella sentenza. Tali requisiti sono: unicità delle strutture organizzative e produttive; integrazione delle attività esercitate dalle holding; coordinamento tecnico e amministrativo (unico soggetto direttivo e scopo comune); utilizzazione contemporanea dei lavoratori da parte delle singole imprese.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy