Giustizia amministrativa. Indicazioni ad avvocati su udienze da remoto

Pubblicato il 13 novembre 2020

Dal Segretario generale della Giustizia amministrativa giunge un avviso, indirizzato agli avvocati delle amministrazioni e del libero foro, avente ad oggetto le udienze da remoto ai sensi dell'art. 25 del Decreto-legge n. 137/2020 (DL Ristori).

Rispetto ai processi amministrativi, in particolare, quest'ultimo provvedimento ha disposto che continuano ad applicarsi – dal 9 novembre 2020 al 31 gennaio 2021– le previsioni che consentono alle parti di chiedere che la discussione orale da svolgersi con modalità da remoto.

Inoltre, l’applicazione delle disposizioni che disciplinano la discussione orale mediante collegamento da remoto, a richiesta di tutte le parti costituite o su disposizione del giudice d'ufficio, è estesa anche alle udienze pubbliche e alle camere di consiglio presso Consiglio di Stato, CGA Sicilia e TAR.

Indicazioni su istanza di discussione orale da remoto e partecipazione udienze online

In occasione, quindi, della ripresa, a partire dal 9 novembre, delle udienze da remoto, vengono ricordate agli avvocati alcune indicazioni utili per assicurare la corretta celebrazione delle udienze.

Viene rammentato, così, che:

Nell’avviso - pubblicato l'11 novembre 2020 sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa - sono evidenziate anche le indicazioni rese alle Segreterie degli Uffici.

Le regole ricordate fanno riferimento:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy