Giustizia civile. Raccolta delle risposte della Direzione generale

Pubblicato il 19 maggio 2018

Un nuovo strumento online arricchisce i contenuti del sito del ministero della Giustizia.

Ne viene data notizia con una nota del 18 maggio 2018, dove viene illustrato il servizio “Risposte per la giustizia civile”, d'informazione e divulgazione delle interpretazioni fornite dalla Direzione generale della giustizia civile.

In esso, saranno contenute le risposte a specifici quesiti o quelle già divulgate con vere e proprie circolari a supporto dei servizi di cancelleria e nelle diverse materie di propria competenza.

Il “massimario” delle risposte verrà aggiornato con cadenza trimestrale ed avrà - si legge nella nota del Dicastero - una duplice finalità: rendere più celere ed efficiente il servizio e garantire uniformità di interpretazione sul territorio nazionale.

La raccolta attuale, aggiornata al 18 maggio, contiene risposte a questioni in tema, tra l’altro, di consulenti tecnici d’ufficio, sovraindebitamento, servizi di cancelleria, contributo unificato, magistratura onoraria, patrocinio a spese dello stato, funzionario delegato.

Il servizio è accessibile al link: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_40.page?frame10_item=2

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Imprese, nuovi obblighi assicurativi per accedere agli incentivi

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy