Giustizia civile terzo trimestre 2016

Pubblicato il 05 gennaio 2017

Con comunicato del 5 gennaio 2017, il Ministero della giustizia ha reso noto il Monitoraggio della giustizia civile – procedimenti pendenti ed arretrato – in riferimento all’ultimo trimestre del 2016.

Pendenze ed arretrati

Il numero totale degli affari civili nazionali pendenti a fine periodo per tutti gli Uffici (Cassazione, Corti d’appello, Tribunali ordinari, Giudici di pace e Tribunali per minorenni) e per tutte le materie trattate, ad eccezione delle attività del Giudice tutelare e degli Accertamenti tecnici preventivi in tema di previdenza, è pari a 3.337. 456.

Quanto agli affari civili a “rischio legge Pinto” – ovvero che, alla data di riferimento, non sono stati risolti entro i termini di legge (un anno in Cassazione, due anni in Corte d’Appello, tre anni in primo grado) e per i quali i soggetti danneggiati potrebbero richiedere un risarcimento allo Stato, si segnalano:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy