Giustizia, esame per iscrizione ad albo cassazionisti 2019

Pubblicato il 24 aprile 2019

La Direzione generale della giustizia civile-Dipartimento per gli affari di giustizia ha indetto, con decreto del 10 aprile 2019, una nuova sessione di esami per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di cassazione e alle altre giurisdizioni superiori - anno 2019.

Il bando del concorso è stato pubblicato ieri, 23 aprile 2019, In Gazzetta Ufficiale, sezione speciale concorsi ed esami.

Potranno essere ammessi all’esame gli avvocati che:

Domande entro il 10 giugno

Le domande l’ammissione all’esame, redatte in carta da bollo, dovranno pervenire al ministero della Giustizia – Dipartimento per gli affari di giustizia – Direzione generale della giustizia civile Ufficio II – Ordini professionali e pubblici registri – via Arenula n. 70, 00186 Roma, entro il termine del 10 giugno 2019.

Nel decreto dirigenziale viene precisato che verranno considerate come “prodotte in tempo utile” le domande che risulteranno spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine del 10 giugno stesso e, a tal fine, farà fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante.

Le prove scritte si terranno nelle date indicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4° serie speciale “Concorsi ed Esami” del 12 luglio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy