Giustizia: split payment per i compensi degli autonomi

Pubblicato il 08 luglio 2017

Il ministero della Giustizia, Dipartimento per gli affari di Giustizia, ha inviato una nota al Primo presidente e al procuratore generale della Corte di cassazione, al presidente del Tribunale superiore delle acque pubbliche, ai presidenti e ai procuratori generali presso le Corti d’appello avente ad oggetto gli aspetti innovativi dello Split payment.

In base alla nuova disciplina – viene segnalato nella nota del 28 giugno 2017 anche i compensi a favore dei lavoratori autonomi (e quindi anche agli avvocati) saranno assoggettati alle modalità della scissione dei pagamenti qualora le operazioni vengano effettuate nei confronti della pubblica amministrazione.

Dette modifiche si applicano per le fatture emesse a partire dal 1° luglio 2017 mentre per quelle emesse in precedenza – viene precisato – si seguirà il vecchio regime.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy