Giustizia tributaria, nuove norme sottoposte al vaglio della Consulta

Pubblicato il 03 novembre 2022

La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Venezia, con ordinanza n. 408 del 31 ottobre 2022, ha rimesso al giudizio della Corte costituzionale la questione di legittimità di alcune delle norme che disciplinano l’ordinamento giudiziario tributario, così come novellate dalla recente Legge n. 130/2022 di riforma della giustizia e del processo tributario.

Nel dettaglio, le disposizioni sottoposte al vaglio della Consulta sono:

I dubbi su tali disposizioni - concernenti, come visto, i magistrati tributari, l’accesso a nuovi ruoli e, soprattutto, la dipendenza dal MEF - sono stati ritenuti "non manifestamente infondati".

La recentissima entrata in vigore della Legge di riassetto dell’organizzazione giudiziaria tributaria  - si legge in un passaggio della decisione - impone alcuni interrogativi in ordine:

La CGT di Venezia ha manifestato il dubbio che tali previsioni siano in contrasto con le norme costituzionali segnatamente enucleate nello svolgimento della motivazione dell'ordinanza.

Da qui la rimessione delle stesse alla Corte costituzionale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy