Gli Albi bocciano il Registro delle associazioni

Pubblicato il 29 febbraio 2008 I presidenti degli Ordini professionali bocciano il decreto Giustizia e Politiche sociali che fissa i requisiti di cui le associazioni necessitano per l’ammissione nel Registro, diventando interlocutori al tavolo delle piattaforme formative comuni in Europa. Il presidente del Cup (comitato unitario delle professioni “ordinistiche”) spiega: “Il decreto conferma e rafforza tutte le ambiguità che avevamo sollevato in sede di provvedimento legislativo”; poi: “E’ e resta solo un ideologico e surrettizio riconoscimento, senza contropartita di doveri e confini certi”. Claudio Siciliotti – presidente dell’Albo unico dei commercialisti – s’aggiunge al coro delle critiche dichiarando: “Nulla più che un’ennesima forma di condono, il condono del tirocinio e dell’esame di Stato”. E prosegue: “Il riconoscimento di un’associazione i cui iscritti operano in settori che rientrano tra le attività tipiche degli Albi non è una regolamentazione, poiché in questi settori già esiste l’Ordine. E non è neppure la liberalizzazione di ciò che evidentemente è già liberalizzato”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti

05/11/2025

Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy